DZ Engineering: tecnologia al servizio della passione
DZ Engineering ha dato vita a un sistema di illuminazione all’avanguardia, ispirando così i piloti amanti dell’off-road ad esibirsi liberamente anche in sessioni notturne. 30 pali, alti 15 metri fuori terra, svettano sul tracciato, illuminandolo con 77 proiettori LED tipo THORN CHAMPION 264L-740 V3 VSR ANT da 935 Watt, la cui intensità luminosa è regolabile a seconda delle necessità grazie all’utilizzo del protocollo DALI (Digital Addressable Lighting Interface), uno standard di comunicazione per l’illuminazione digitale che consente di raggruppare diverse fonti di luce e controllarle in modo indirizzabile. Questa soluzione illuminotecnica non solo garantisce una visibilità ottimale in ogni punto del tracciato, ma assicura anche il massimo rispetto degli standard di sicurezza, da sempre una priorità assoluta per DZ Engineering e per tutti coloro che amano il motocross.
L’impianto è stato ingegnerizzato e realizzato nel pieno rispetto delle normative di riferimento, coniugando la distribuzione del flusso luminoso ad un’elevata uniformità per consentire ai piloti di sfruttare al massimo le potenzialità del circuito, anche di notte; la scalabilità del sistema può permettere un’implementazione dello stesso per la realizzazione di riprese televisive, anche in alta definizione, regalando così a spettatori e appassionati un’esperienza coinvolgente e adrenalinica.
DZ Engineering ha altresì curato l’installazione di un importante sistema di sicurezza lungo il perimetro della pista di Monte Coralli: l’Eye-Track. Questo sistema di videosorveglianza invisibile permetterà di monitorare costantemente la pista, rilevando in tempo reale eventuali situazioni di pericolo e, in caso di necessità, segnalare automaticamente il pericolo ai piloti, integrando il lavoro del supervisore di pista.